L’ultima (folle) moda in fatto di dieta? Abbuffati e poi digiuna!
di Rosy Balzani on Twitter @rosybalzani
‘’The fast diet’’ , ecco come si chiama l’ultima folle moda nel mondo delle diete, e nei paesi anglosassoni è già un bestseller. Fast, ma non come fast food, in questo caso non significa la velocità con cui si perde peso, ma il digiuno!
Digiuno, follia! Per anni è stato detto, spiegato, o provato a spiegare, che digiunare non è salutare, che saltare i pasti è dannoso, che gli unici risultati sono i disturbi alimentari, o il ritorno al peso precedente con l’aggravante di kili in più appena si ricomincia a mangiare. Questa ennesima assurda forma di dieta, è stata inventata in Gran Bretagna (ma è chiaro solo a me che certi regimi saltano fuori in Paesi dove l’obesità è quasi fuori controllo?)
Michel Mosley, produttore e presentatore per la Bbc, si è prestato per un documentario, convertito a questo regime perché lo farebbe sentire meglio, da ex medico ha trovato argomenti scientifici a sostegno dei benefici del digiuno, ma ovviamente ne ha trovati anche di contrari!
Come funziona la ‘’the fast diet’’? Così: per cinque giorni alla settimana si mangia quello che desideriamo, e successivamente, per due giorni (a scelta) praticamente non si mangia NIENTE, sono concesse 500 calorie per le donne e 600 per gli uomini, praticamente una colazione o una cena leggera.
Insomma, se scelgo di fare questa dieta, mi tengo, ad esempio, martedi e giovedi di digiuno totale, il resto dei giorni sono libera di mangiare quello che voglio, compresa l’uscita in pizzeria, o al ristorante preferito, o l’aperitivo con gli amici che tanto ci piace! E poi, per i due giorni scelti, niente, tutto questo, per tutta la vita, a quanto pare, digiunare cambia la vita (ma davvero?! Hanno scoperto l’acqua calda questi britannici), parrebbe che digiunare migliori l’umore, la memoria, le prestazioni (del cervello in primis, non pensate subito ad altro!) Funzionerà davvero?
Sicuramente quei cinque giorni di libertà culinaria abbinati a due di rigore estremo, hanno il sapore dell’eterno compromesso, e a quanto pare, almeno in Gran Bretagna, il successo di questa dieta è alle stelle, ma per quanto? In fondo, non basterebbe diventare tutti più responsabili ?
Magari questa ‘’ennesima dieta miracolosa’’ farà indossare il costume sentendosi perfette,ma insomma, esagerare, in un senso o nell’altro non è mai salutare!
Commento all'articolo