Golf – PGA Tour: attacca Snedeker Woods al terzo posto nel BMW Championship
Brandt Snedeker, leader con 63 (-8) colpi, ha portato un deciso attacco nel giro iniziale del BMW Championship (70 partenti), terza delle quattro prove di Playoffs che dovrà delineare i 30 giocatori ammessi all’ultima prova, il Tour Championship (18-22 settembre), al termine della quale verranno assegnati i 10 milioni di dollari della FedEx Cup al primo della speciale classifica.
Sul percorso del Conway Farms GC (par 71), a Lake Forest nell’Illinois, Snedeker, 33enne di Nashville (Tennessee) con sei titoli nel circuito dei quali due conquistati quest’anno e campione uscente nella FedEx Cup, ha realizzato otto birdie, di cui sette consecutivi (dalla buca 13 alla 1 dopo esser partito dalla 10), e ha preso un colpo di vantaggio su Zach Johnson, altrettanto brillante (7 birdie per il suo 64, -7).
Ha mantenuto un buon passo Tiger Woods (nella foto), terzo con 66 (-5, con sette birdie, due bogey con qualche distrazione), alla pari con Steve Stricker, Kevin Streelman e con il sudafricano Charl Schwartzel, e si è ben difeso anche l’australiano Adam Scott, malgrado qualche pallina errante, settimo con 67 (-4, con cinque birdie e un bogey), insieme a John Merrick, Ryan Moore e a Nick Watney.
Accusano già un buon ritardo Phil Mickelson, lo spagnolo Sergio Garcia, il nordirlandese Graeme McDowell e l’inglese Luke Donald, 18.i con 70 (-1), Bubba Watson, l’inglese Justin Rose, il sudafricano Ernie Els e l’argentino Angel Cabrera, 29.i con 71 (par), Webb Simpson, Jim Furyk e lo svedese Henrik Stenson, 39.i con 72 (+1). Bassa classifica per l’inglese Ian Poulter, 51° con 73 (+2), per Dustin Johnson e per Matt Kuchar, 57.i con 74 (+3), per il nordirlandese Rory McIlroy, 66° con 78 (+7), e per l’inglese Lee Westwood, 69° con 80 (+9).
Con questa graduatoria Snedeker salirebbe in vetta alla FedEx, rimontando dal nono posto, Woods rimarrebbe al secondo, Scott al terzo e Stenson scenderebbe dal primo al quarto. Passi avanti di Stricker (5°), indietro di Kuchar (6°), DeLaet (7°), Mickelson (8°), Rose (9°) e balzo dalla 27ªa decima posizione di Zach Johnson. Rimarrebbero fuori dalla prova finale Dustin Johnson, Watson, McDowell, Westwood, Donald, McIlroy, Poulter, Cabrera ed Els.
Dopo questa gara i punti acquisiti in graduatoria dai giocatori verranno resettati e per la tornata conclusiva il leader ne avrà 2.500, il secondo 2.250, il terzo 2.000, il quarto 1.800, il quinto 1.600 e così via fino ai 210 del 30°. Poiché al vincitore del Tour Championship verranno assegnati 2.500 punti (come per le altre gare dei Playoffs) in pratica quasi tutti avranno chances di conquistare il ricco bottino: i primi cinque in caso di vittoria saranno al sicuro non potendo essere superati da altri, mentre coloro che sono dal sesto posto in poi dovranno usufruire di una combinazione favorevole con le posizioni degli altri concorrenti. Lo scorso anno, come detto, prevalse Brandt Snedeker, che era tra i primi cinque, ma nel 2011 si impose Bill Haas, che aveva iniziato la gara finale al 25° posto.
Il montepremi del BMW Championship è di otto milioni di dollari dei quali 1.440.000 gratificheranno il vincitore.
Il torneo su Sky- Il BMW Championship va in onda sulla piattaforma satellitare Sky con la seguente programmazione: venerdì 13 settembre, dalle ore 21 alle ore 24 (Sky Sport 3 e 3 HD); sabato 14, dalle ore 21 alle ore 24 (Sky Sport 2 e 2 HD); domenica 15, dalle ore 20 alle ore 0,45 (Sky Sport 2 e 2 HD). Commento di Francesca Piantanida e di Nicola Pomponi.
Prologo – La FedEx Cup si avvia alla conclusione con la disputa della terza delle quattro prove di Playoffs, il BMW Championship (12-15 settembre), che dovrà delineare i 30 giocatori ammessi all’ultima prova, il Tour Championship (18-22 settembre), al termine della quale il primo della speciale classifica a punti riceverà ben 10.000.000 di dollari. Sarà anche il torneo che chiuderà la stagione del PGA Tour e che dovrà designare in vincitore della money list, dove però Tiger Woods è ormai inattaccabile.
Dopo il Deutsche Bank Championship sono rimasti in corsa per la FedEx Cup 70 giocatori, ma quaranta dovranno lasciare la contesa al termine del BMW Championship che si preannuncia sicuramente avvincente. Dopo questa gara i punti acquisiti dai giocatori in graduatoria verranno resettati e per la tornata finale il leader ne avrà 2.500, il secondo 2.250, il terzo 2.000, il quarto 1.800, il quinto 1.600 e così via fino ai 210 del 30°. Poiché al vincitore del Tour Championship verranno assegnati 2.500 punti (come per le altre gare dei Playoffs) in pratica quasi tutti avranno chances di conquistare il ricco bottino, i primi cinque in caso di vittoria saranno al sicuro non potendo essere superati da altri, mentre coloro che sono dal sesto posto in poi dovranno usufruire di una combinazione favorevole con le posizioni degli altri concorrenti. Comunque lo scorso anno prevalse Brandt Snedeker, che era tra i primi cinque, ma nel 2011 si impose Bill Haas, che aveva iniziato la gara finale al 25° posto.
Sul percorso del Conway Farms GC, a Lake Forest nell’Illinois, Tiger Woods cercherà quanto meno di riprendersi la leadership nella classifica di FedEx Cup, dove stato superato di appena 16 punti da Henrik Stenson (4.051 contro 4.037), vincitore del Deutsche Bank. Molto però dipenderà dalle condizioni della schiena del numero uno mondiale che ha avuto, in ogni caso, due settimane di riposo per curarsi. Possono arrivare in vetta anche i primi dieci in classifica e in particolare l’australiano Adam Scott, terzo con 3.917, che potrebbe farlo anche con un buon piazzamento, Matt Kuchar, quarto con 3.103, il canadese Graham DeLaet, quinto con 2.806, e Phil Mickelson, sesto con 2.762.
Avranno obiettivi diversi altri che rischiano di uscire dai trenta, come lo spagnolo Sergio Garcia (24°), il sudafricano Charl Schwartzel (29°) e Lee Westwood (30°), mentre dovranno terminare parecchio in alto, essendo già oltre la linea di taglio, Bubba Watson (40°), i nordirlandesi Rory McIlroy (41°), che difende il titolo, e Graeme McDowell (48°) e gli inglesi Ian Poulter (52°) e Luke Donald (54°). Quasi missione impossibile per l’argentino Angel Cabrera (68°) e per il sudafricano Ernie Els (70°). Il montepremi è di otto milioni di dollari dei quali 1.440.000 gratificheranno il vincitore.
Il torneo su Sky- Il BMW Championship andrà in onda sulla piattaforma satellitare Sky con la seguente programmazione: giovedì 12 settembre, dalle ore 21 alle ore 0,30 (Sky Sport 2 e 2 HD); venerdì 13, dalle ore 21 alle ore 24 (Sky Sport 3 e 3 HD); sabato 14, dalle ore 21 alle ore 24 (Sky Sport 2 e 2 HD); domenica 15, dalle ore 20 alle ore 0,45 (Sky Sport 2 e 2 HD). Commento di Francesca Piantanida e di Nicola Pomponi.
Commento all'articolo