Baseball – Coppa Italia IBL: Nettuno passa all’undicesimo ed è la seconda semifinalista
La squadra tirrenica elimina Parma dopo una lunga battaglia che si conclude solo dopo due extra-inning. Una vittoria in rimonta, ottenuta nonostante un numero minore di valide rispetto agli avversari. La valida decisiva porta la firma di Alessandro Grimaudo
Servono due inning supplementari per mettere fine a una serie equilibratissima tra Parma e Nettuno. Alla fine vince il Nettuno 5-4, pur battendo un minor numero di valide, ma dimostrando un maggiore cinismo nei momenti importanti.
Sulla scia della vittoria del pomeriggio, che ha allungato la serie, Parma ricomincia mettendo pressione al partente nettunese Andrea Pizziconi che, eliminati Ugolotti e Poma, mette in base Desimoni e Sambucci (colpito) e, subendo le valide di Scalera e Leoni, subisce anche i due punti che mettono la squadra di Muñoz in condizione di vantaggio.
Sul monte parmigiano il partente Nicholas Giovanelli contiene abbastanza agevolmente le mazze della squadra tirrenica ma va in crisi di ball al terzo inning e subisce il punto dell’1-2 senza concedere valide ma sono ben 4 le basi ball che fanno scattare il punto automatico.
Al sesto inning arriva l’allungo di Parma grazie a una serie di valide: cominciano Desimoni e Sambucci e chiude Davide Benetti che, con un line-drive a basi piene, porta la squadra ducale sul 4-1. Sembra un vantaggio consistente, visto che nel contempo il box nettunese non riesce a toccare i lanci dei pitcher parmigiani (dopo Giovanelli salgono sul monte anche Spada e Burlea), ma in realtà non è così.
Al settimo la squadra di Bagialemani segna 3 punti che portano la situazione in parità: apre Martone con una valida, poi una serie di pasticci difensivi, ball e lanci pazzi, consente allo stesso Martone, Grimaudo e Ambrosino di correre fino a casa. Intanto sul mound della squadra di casa è salito Milvio Andreozzi e con lui e Burlea si arriva fino agli extra inning.
Al decimo Parma spreca una base ball a Poma e Nettuno, invece, “butta via” quattro ball a Imperiali, una battuta in scelta difesa di Ambrosino (che sarà poi eliminato a casa su assistenza di Sambucci sulla battuta in diamante di Colagrossi), una base intenzionale a Sgnaolin e lascia anche un paio di uomini in posizione punto dopo una doppia rubata.
L’undicesimo, quello in cui si comincia a giocare con la formula del tie-break è anche quello che segna la fine della serie: Parma non riesce a sfruttare l’occasione, mentre Nettuno – con Martone in seconda e Paoletti in prima – grazie a una valida al centro di Grimaudo segna il punto della vittoria 5-4 che le consente di raggiungere Bologna nella serie di semifinale, mantenendosi ancora in corsa per un posto nella European Cup 2014.
Commento all'articolo