Cinema: Dacia Maraini si racconta nel docufilm ‘Io sono nata viaggiando’
Un viaggio intimo nei ricordi attraverso le persone e gli avvenimenti che hanno segnato la sua vita e che hanno fatto la storia della cultura italiana. Dacia Maraini si racconta nel docufilm ‘Io sono nata viaggiando’, che sara’ in presentato l’11, il 12 e il 13 novembre nelle sale cinematografiche del circuito ‘The Space Cinema’ su tutto il territorio nazionale, come evento ‘The Space Extra’ e su ‘DIVA Universal’, il canale di NBCUniversal distribuito dalla piattaforma Sky, il 13 novembre alle 17, giorno del compleanno della scrittrice. Il docufilm andra’ inoltre in onda sulle reti Rai.
Il docufilm e’ un ‘romanzo per immagini’, scritto e diretto da Irish Braschi, accompagnato dalla colonna sonora di Teho Teardo (David di Donatello 2009 per ‘Il Divo’). Il progetto ha preso il via con il primo ciak battuto in Egitto, dove la troupe di Irish Braschi ha filmato la Maraini in uno dei suoi tanti viaggi in una terra lontana: un ‘pedinamento’ tra i mercatini del Cairo, tra le Piramidi e sul lungomare di Alessandria, vissuto come un silenzioso compagno di viaggio.
Il viaggio e’ un tema fondamentale nella vita e nelle opere di Dacia Maraini. Nel docufilm la scrittrice vive in prima persona due tipi di viaggio: uno fisico, reale, ai giorni d’oggi; uno intimo dentro di se’, nella sua memoria, nei suoi ricordi, nel suo passato.Con un gioco di rimandi tra presente e passato, tra il viaggio reale e quello della memoria, Braschi ricostruisce i luoghi, i volti, i sentimenti e i fatti che hanno caratterizzato la vita di Maraini, delineando un ritratto intimo della scrittrice.
Commento all'articolo