×

Ora solare: i ‘pro’ e i ‘contro’ del cambio di lancette

Ora solare: i ‘pro’ e i ‘contro’ del cambio di lancette

“Con l’ora solare i gufi, le persone che vanno a letto tardi e che faticano a svegliarsi la mattina, sono contenti di avere un’ora in piu’ di sonno. Il problema, invece, e’ per le allodole che potrebbero avere difficolta’ ad abituarsi al nuovo ritmo del sonno”. Lo ha detto all’AGI Liborio Parrino, responsabile assistenziale del Centro di medicina del sonno dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma e vicepresidente dell’Associazione italiana di medicina del sonno, nel weekend in cui si spostano un’ora indietro le lancette degli orologi.
  “La capacita’ di adattamento ai nuovi orari dipende infatti dal cronotipo. L’ora solare puo’ creare qualche problema alle allodole i primi giorni. Per questo – ha continuato Parrino – il mio consiglio e’ di andare a letto un po’ prima stasera, assecondando il proprio cronotipo. Questo vale soprattutto per i piu’ piccoli, che sono maggiormente vulnerabili ai cambiamenti del ritmo del sonno”. Tuttavia, mettere l’orologio indietro di un’ora non comporta problematiche importanti. “Al massimo si puo’ essere irritabili il primo giorno, poi ci si adatta e tutto ritorno come prima”, ha concluso Parrino.

Commento all'articolo