×

Tennis – HOPMAN CUP LIVE SU SUPERTENNIS – Francia-Usa alle 10.30. Stanotte alle 3 l’Italia

Tennis – HOPMAN CUP LIVE SU SUPERTENNIS – Francia-Usa alle 10.30. Stanotte alle 3 l’Italia

L’Italia torna in campo stanotte alle tre nel terzo ed ultimo incontro falla fase e gironi della Hyundai Hopman Cup in corso a Perth: di fronte il Canada di Milos Raonic e Eugenie Bouchard. Ieri Flavia Pennetta e Andreas Seppi hanno sconfitto per 2-1 l’Australia. Grazie a questo successo l’Italia, che all’esordio era stata sconfitta dalla Polonia per 3-0, resta in corsa nel Gruppo A per la conquista della finale.
Oggi alle ore 10.30 con diretta su SuperTennis si sfidano nel Gruppo B Francia e Usa.
La competizione a squadre miste è composta da due gironi da quattro squadre ciascuno. L’Italia è nel Gruppo A in compagnia di Polonia, Canada e Australia. Gli incontri saranno decisi da un singolare maschile, un singolare femminile e un doppio misto. In finale si sfideranno le vincitrici dei due gironi.
Italia c. Polonia 0-3
Agnieszka Radwanska (POL) b. Flavia Pennetta (ITA) c. 62 62
Grzegorz Panfil (POL) b. Andreas Seppi (ITA) 64 2-2 ritiro
Agnieszka Radwanska/Grzegorz Panfil (POL) b. Flavia Pennetta/Holly Anderson (ITA) 62 61
Canada c. Australia 2-1
Milos Raonic (CAN) b. Bernard Tomic (AUS) 75 61
Eugenie Bouchard (CAN) b. Samantha Stosur (AUS) 46 62 63
Samantha Stosur/Bernard Tomic (AUS) b. Eugenie Bouchard/Milos Raonic (CAN) 62 64
Repubblica Ceca c. Spagna 3-0
Petra Kvitova (CZE b. Anabel Medina Garrusgues /ESO) 61 60
Radek Stepanek (CZE) b. Daniel Munoz-De La Nava (ESP) 62 62
Petra Kvitova/Radek Stepanek (CZE) b. Anabel Medina Garrigues/Daniel Munoz De La Nava (ESP) 63 64
Polonia c. Canada 2-1
Grzegorz Panfil (POL) b. Milos Raonic (CAN) 75 63
Agnieszka Radwanska (POL) b. Eugenie Bouchard (CAN) 63 67 62
Eugenie Bouchard/Milos Raonic (CAN) b. Agnieszka Radwanska/Grzegorz Panfil (POL) 63 57 10-3
Lunedi 30 dicembre –
Usa c. Spagna 3-0
Sloane Stephens (USA) b. Anabel Medina Garrigues (ESP) 63 61
John Isner (USA) b. Daniel Munoz-De La Nava (ESP) 63 64
John Isner/Sloane Stephens (USA) b. Anabel Medina Garrigues/Daniel Munoz-De La Nava (ESP) 46 60 10-4
Francia c. Rep. Ceca 2-1
Jo-Wilfried Tsonga (FRA) b. Radek Stepabek (CZE) 61 64
Petra Kvitova (CZE) b. Alizé Cornet (FRA) 61 36 75
Alizé Cornet/Jo-Wilfried Tsonga (FRA) b. Petra Kvitova/ Radek Stepabek (CZE) 61 63
Martedì 31 dicembre –
Australia c. Italia 1-2
Flavia Pennetta (ITA) b. Samantha Stosur (AUS) 64 64
Bernard Tomic (AUS) b. Andreas Seppi (ITA) 46 63 62
Flavia Pennetta/Andreas Seppi (ITA) b. Samantha Stosur/Bernard Tomic (AUS) 63 64
Mercoledì 1 gennaio – diretta dalle 10.30 (differita dalle 18): Francia c. USA
Giovedì 2 gennaio – diretta dalle 03.00 (differita dalle 21.05): Italia c. Canada
Venerdì 3 gennaio – diretta dalle 10.30 (differita dalle 13.30): Rep. Ceca c. USA
Sabato 4 gennaio – differita dalle 12.30: Finale

Commento all'articolo