Eruzione dell’Etna – l’INGV: “continua ad intensificarsi l’attività stromboliana”
Si e’ gradualmente intensificata sull’Etna un’attivita’ stromboliana del nuovo cratere di Sud-Est che, cominciata nei giorni scorsi, si era mantenuta modesta fino al primo pomeriggio di oggi. Lo rende noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania. In crescita anche l’ampiezza media del tremore vulcanico. Assente l’emissione di cenere lavica dal vulcano. E’ alimentata, con un tasso effusivo variabile, la colata lavica emessa da due bocche alla base orientale del cono del cratere, che continua a riversarsi sulla parete occidentale della desertica Valle del Bove, lontana da centri abitati.
A corredo dell’articolo una splendida foto di Boris Behncke da Tremestieri Etneo.
Commento all'articolo