×

Pallavolo – Serie A Maschile – La Sir Safety Perugia batte Macerata e vola in Finale della Del Monte Coppa Italia.

Pallavolo – Serie A Maschile – La Sir Safety Perugia batte Macerata e vola in Finale della Del Monte Coppa Italia.

La Sir Safety Perugia alla prima Finale della sua storia. Al tie break batte la Cucine Lube Banca Marche Macerata.
La formazione di Kovac ora attende l’esito della seconda partita per sapere chi sarà la sua sfidante domani al PalaDozza di Bologna

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA – SIR SAFETY PERUGIA 2-3 (25-22, 18-25, 25-23, 23-25, 9-15) – CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 5, Zaytsev 18, Stankovic 9, Patriarca, Kovar 13, Monopoli 1, Giombini, Kurek 3, Baranowicz 2, Podrascanin 14. Non entrati Bulfon. All. Giuliani. SIR SAFETY PERUGIA: Buti 9, Paolucci 1, Petric 21, Giovi (L), Cupkovic 1, Della Lunga, Mitic, Vujevic 6, Atanasijevic 34, Semenzato 10. Non entrati Della Corte, Barone, Fanuli. All. Kovac. ARBITRI: La Micela, Puecher. NOTE – Spettatori 5600, durata set: 31′, 28′, 33′, 32′, 18′; tot: 142′.

La prima sorpresa della Del Monte Coppa Italia A1 Final Four è targata Sir Safety Perugia. La formazione di Kovac non solo raggiunge la sua prima Finale nella storia del club, ma ha la meglio sulla favorita Cucine Lube Banca Marche Macerata, capoclassifica del Campionato. I perugini riescono a invertire il 2-1 e a portare al tie break Macerata, concedendole ben poco in un quinto set straordinario per la formazione umbra.
Match inteso e avvincente giocato spesso sul filo dell’equilibrio. I primi due set hanno visto prima Macerata poi Perugia fare la voce grossa. Dal terzo set invece la partita è stata un continuo susseguirsi di emozioni. Sul quarto parziale il match sembrava chiuso con la Cucine Lube Banca Marche Macerata avanti 2 a 1 nel conto dei set e 17-11, ma la squadra di Slobodan Kovac rientra affidandosi al bomber Atanasijevic e alla panchina con gli ingressi di Cupkovic e Mitic. La Sir Safety raggiunge il tie break, iniziandolo alla grandissima e dominato 9-15. Macerata paga la prestazione non perfetta degli azzurri Zaytsev (39% in attacco) e Parodi (29%), mentre, Perugia ha fondato il suo giocato sull’asse Petric-Atanasijevic. Quest’ultimo è stato nominato Del Monte MVP dal pubblico e tifosi, grazie all’applicazione gratuita dedicata alla Del Monte Coppa Italia Final Four.
I SET: La Sir Safety Perugia, grazie al servizio di Atanasijevic, conduce sulla Cucine Lube Banca Marche Macerata a inizio frazione, 4-7 (muro di Semenzato su Zaytsev). La formazione di Giuliani ricuce il gap con Parodi (a muro su Vujevic) e Podrascanin, ed è proprio con quest’ultimo che i marchigiani passano a condurre, 14-12. Il tecnico Kovac dopo due punti consecutivi di Kovar decide di chiamare il primo time out a sua disposizione e successivamente gli umbri realizzano un break di 3-0, 16-16. Con lo Zaytsev show, i maceratesi volano sul +4, 22-18, Perugia cerca di ritornare in scia con Semenzato (23-21) e in seguito con Petric, ma un errore al servizio di Atanasijevic, nonostante la chiamata del Video Check, decreta la fine del set, 25-22.
II SET: L’inizio del secondo parziale è targato Red Devils, la compagine di Kovac infila un parziale di 5-0 e passa a condurre 1-7. Giuliani cerca di rivoluzionare la sua formazione inserendo prima Kurek per Parodi (lo schiacciatore ligure rientrerà sul 10-17) poi sul 9-13 effettua il doppio cambio (Gimbini per Baranowicz e Monopoli per Zaytsev. Anche la coppia azzurra rientrarà in seguito). L’ace di Semenzato sull’11-19 è di fatto il preambolo di un finale (di set) già annunciato. A portare le squadre sull’1-1 un errore in attacco di Zaytsev, 18-25.
III SET: Equilibrio è la parola d’ordine nella terza frazione, almeno sino alla prima fuga biancorossa segnata da un attacco di Kovar, 12-9. La Sir Safety Perugia pareggia in fretta i conti con 3 punti consecutivi di Buti, due dei quali a muro su Stankovic, tuttavia la Cucine Lube Banca Marche Macerata allunga nuovamente con Kovar, 14-12, e Perugia pareggia di nuovo (15-15 Ace Atanasijevic).Finale al cardiopalmo. L’ace di Monopoli (dato dopo chiamata del Video Check) segna il +2, 23-21, Perugia è questa volta incapace di impattare e un errore di Atanasijevic al servizio consegna il set a Macerata, 25-23.
IV SET: L’errore in attacco di Atanasijevic spezza l’equilibrio della quarta frazione e consegna un mini vantaggio ai marchigiani, 12-10. Vantaggio che aumenta un attacco Kovar, 17-11. La Sir Safety cerca il primo aggancio con l’asse serba Atanasijevic e Petric e l’ingresso al palleggio di Mitic, 18-15, macina altri punti grazie agli errori della Cucine Lube Banca Marche (ben 3 di fila), 19-18, infine trova la parità con un altro errore marchigiano, 21-21. Nel finale un contrattacco di Atanasijevic e Cupkovic portano il match al tie break, 23-25.
V SET: Macerata in affanno e Perugia ne approfitta in tutti i fondamentali. L’inizio è di quelli che fanno male, 0-4 (attacco out di Kovar) e ancora 1-7 (ace di Atanasijevic). Il +6 degli umbri è difficile da arginare, Macerata cede e dice addio alla Finale dopo un muro di Atanasijevic su Kuerk, 9-15.
Slobodan Kovac (allenatore Sir Safety Perugia): “Questa partita è stata la replica del match giocato a Perugia, lì era stato Mitic e questa volta Atanasijevic e il nostro muro-difesa. Ho insistito proprio con il nostro opposto anche quando non andava bene, ma anche Petric ha giocato davvero bene. Sono stati tutti grandissimi, soprattutto a non mollare nel quarto set”.
Nemanja Petric (Sir Safety Perugia): “Volevamo cercare di esprimerci al meglio e ci siamo riusciti. E’ stata un’impresa perché non era per nulla facile, adesso dobbiamo solo riposare perché domani sarà dura”.
Simone Buti (Sir Safety Perugia) : “La partita penso che l’abbiamo vinta nel quarto set, noi abbiamo sofferto tanto in questa frazione, loro invece sono calati nel finale. Finale vinto poi al fotofinish. Credo che perdere in quel modo li abbia condizionati”.
Dragan Stankovic (Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Dopo la Champions ci sfugge un altro trofeo, purtroppo. Questa volta abbiamo incontrato una squadra che sta giocando un’ottima pallavolo e soprattutto viene da una serie di risultati positivi”.
1ª Macerata 3
Cucine Lube Banca Marche Macera 2
8ª Cuneo 0
Sir Safety Perugia
4ª Perugia 3
Sir Safety Perugia 3
5ª Verona 0
9/3,
Ore 17.30
DEL MONTE Coppa Italia A1 2013/14
2ª Piacenza 3
Copra Elior Piacenza
7ª Vibo Valentia 0
8/3, Ore 18.30
3ª Trento 3
Diatec Trentino
6ª Modena 0
Il programma
Del Monte Coppa Italia Serie A1 – Final Four
PalaDozza – Bologna
Sabato 8 marzo 2014, ore 18.30
2a Semifinale
Copra Elior Piacenza – Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1
(Sampaolo-Saltalippi)
Addetto al Video Check: Mastronicola – Assistente: Libardi
Domenica 9 marzo 2014, ore 17.30
Finale Del Monte Coppa Italia Serie A1
Sir Safety Perugia – Vincente Copra Elior Piacenza – Diatec Trentino Diretta Rai Sport 1
(Boris-Gnani)
Addetto al Video Check: Mastronicola – Assistente: Libardi
Le chiamate del Video Check
Di seguito il dettaglio delle chiamate del Video Check della prima Semifinale della Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube banca Marche Macerata e Sir Safety Perugia:
1° SET
24-22 (fallo al servizio Atanasijevic). Video Check richiesto da Perugia: per verifica pestata in battuta. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (25-22).
2° SET
5-6 (battuta Petric). Video Check chiesto da Perugia: per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (6-6).
8-8 (attacco Vujevic). Video Check chiesto da: Macerata per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (8-9).
13-12 (battuta Kovar). Video Check da: Perugia per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (14-12).
22-21 (battuta Monopoli). Video Check chiesto da: Macerata per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (23-21).
4° SET
12-10 (attacco Atanasijevic). Video Check chiesto da: Macerata per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (12-11).
19-16 (muro Perugia). Video Check chiesto da: Macerata per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (19-17).
19-18 (battuta Buti). Video Check chiesto da: Perugia per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (20-18).
5° SET
2-9 (battuta Petric). Video Check chiesto da: Perugia per verifica IN/OUT. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (3-9).

Commento all'articolo