Juventus-Fiorentina 1-1, le pagelle
Le pagelle di Juventus-Fiorentina, terminata 1-1
JUVENTUS
Buffon 6.5 Ottimi interventi su Mati Fernandez nel primo tempo, su Borja Valero e Vargas nella ripresa. Non impeccabile in uscita sul gol di Gomez però.
Ogbonna 5.5 Essenziale ma impacciato quando gli avversari scattano. Bruciato da Gomez in occasione del gol.
Chiellini 6.5 Energico nei contrasti e puntuale nelle chiusure, tra i pochi a lottare anche nel secondo tempo.
Caceres 6 Fa il suo dovere senza sbavature, anche si assume qualche rischio.
Pirlo 5.5 Regia opaca e priva di idee. Il miglior Pirlo è un’altra cosa.
Vidal 7 Micidiale nel primo tempo: segna, impegna Neto e colpisce una traversa. Oltre al solito lavoro oscuro in mezzo al campo. Anche lui cala nel secondo tempo.
Marchisio 6.5 Tra i migliori dei bianconeri, alterna giocate di qualità ad altre di quantità, restando sempre nel vivo del gioco.
Asamoah 5.5 Attivo e scattante in avvio, sparisce nella ripresa.
Isla 5.5 Buona partenza, i compagni lo cercano spesso nei primi minuti. Nel secondo tempo sparisce, come molti compagni.
Pogba 6.5 Gioca poco ma sfiora il 2-1 dopo un bello scambio con Marchisio.
Padoin s.v. Pochi minuti, solo un cross.
Llorente 5.5 Un contropiede mal gestito sul’1-0, un tiro non irresistibile sull’1-1.
Osvaldo 5 Un’azione personale potenzialmente devastante nel primo tempo è l’unico segnale di vita di una prestazione scialba.
Giovinco 5.5 Gara a due volti, come un po’ tutta la squadra. Parte bene, entra nell’azione del gol, poi basta.
All. Conte 5.5 Squadra senza energie nella ripresa, come troppo spesso accade negli ultimi tempi. Stavolta il gol solitario non è bastato ma era inevitabile, prima o poi, pagare dazio con questa tattica rinunciataria.
FIORENTINA
Neto 6.5 Bruciato da Vidal in avvio, si riscatta sul cileno al 26′, poi è attento sulle altre conclusioni, comunque meno pericolose.
Roncaglia 5.5 Subisce Asamoah in avvio, si riprende un po’ nella ripresa, ma solo perché la Juve rinuncia ad attaccare dalla sua parte.
Rodriguez 6.5 Solito guerriero al centro della difesa, tiene d’occhio Osvaldo prima e Llorente poi concedendo pochissimo.
Tomovic 5.5 Tanta energia ma corre spesso a vuoto.
Savic 6 Meno preciso di Rodriguez ma salva la porta al 13′, pur rischiando l’autogol.
Aquilani 5.5 Prestazione ordinaria ma senza acuti.
Pizarro 5.5 Si distingue soprattutto per un battibecco con il connazionale Vidal. Poche idee.
Borja Valero 6.5 Era mancato domenica scorsa. Duro quanto serve in mezzo al campo ma anche pericoloso al tiro.
Ilicic 6 Prestazione anonima fino al minuto 79, quando lancia in gol Gomez.
Vargas 6 Un gran tiro nel finale che costringe Buffon agli straordinari. Pochi minuti ma si fa vedere.
Ambrosini 6 Non ha la tecnica di Mati Fernandez ma la sua esperienza si fa sentire.
Fernandez 6.5 Tra i migliori del primo tempo, quando impegna anche Buffon con una caparbia azione in area. Una distorsione alla caviglia interrompe anzitempo la sua gara.
Matri 6 Sfiora il gol deviando un tiro di Aquilani al 14′, poi va via di forza ad Ogbonna al 36′ impegnando Buffon. Nient’altro, anche perché i compagni non lo assistono a dovere.
Gomez 7 Aspetta l’occasione buona, che arriva 10′ dopo il suo ingresso. Da bomber di razza, castiga appena ne ha l’opportunità. Anche un diagonale sull’esterno della rete all’82’.
All. Montella 6 Imposta una squadra più aggressiva di domenica ma prende subito gol. E pareggia in contropiede nella ripresa, quando i suoi tengono a lungo il pallone senza cavare un ragno dal buco. Stranezze del calcio… Tiene in panca Cuadrado, mostrando che anche a lui, come a Conte, l’Europa League interessa fino a un certo punto.
Commento all'articolo