×

Sabato 29 marzo: Ora della Terra, tutti gli appuntamenti

Sabato 29 marzo: Ora della Terra, tutti gli appuntamenti

Mancano 5 giorni all’Ora della Terra, evento mondiale che prevede lo spegnimento simbolico di monumenti, case, sedi istituzionali, aziende. L’anno scorso hanno preso parte a Earth Hour oltre 2 miliardi di persone in 7.000 città e 154 Paesi del mondo: uno dei più potenti strumenti mai creati per coinvolgere il mondo intero, a tutti i livelli della società, nel cambiamento di cui la vita sul pianeta e il nostro futuro hanno bisogno.
Quella del WWF è una voce sempre più forte contro il cambiamento climatico, e sabato 29 si farà sentire ancora una volta insieme a milioni di cittadini del pianeta.

L’invito a unirsi all’evento del WWF oggi è stato lanciato anche da testimonial speciali che hanno appoggiato l’iniziativa: nello spot italiano per Earth Hour i volti e i messaggi di Francesco Totti “Un’ora al buio per accendere un messaggio di speranza”, Massimiliano Rosolino “Sessanta minuti da dedicare al nostro pianeta”, Marco Mengoni “Tu non puoi assolutamente mancare”, Elisa “Ispirare il cambiamento, è questa la sfida per il futuro del mondo”, Alessandro Borghese “Torna l’ora della terra, fate come me, spegnete la luce” e Marco Mengoni “Il 29 marzo alle 20 e 30: ‘dai un futuro al pianeta, l’energia più potente sei tu’.

Anche Spider-Man è insieme al WWF per la salvaguardia del pianeta diventando così il primo supereroe ambasciatore per l’Earth Hour. Il personaggio, legato al film The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro in 3D (nelle sale italiane dal 23 aprile distribuito dalla Warner Bros. Pictures Italia) è a fianco del WWF così come il cast composto da Andrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, che stanno dando il loro supporto all’iniziativa di Earth Hour;

Sabato sera a Roma, in Piazza San Pietro

Dalle 16.00 di sabato 29 marzo il WWF aspetterà lo spegnimento della facciata e la Cupola di San Pietro in un’area tutta dedicata al cambiamento climatico e alla specie più colpita, l’orso polare, allestitain Piazza Pio XII (tra via della Conciliazione e Piazza San Pietro). Sarà presente Giacomo Bevilacqua, il noto fumettista autore de ‘A panda piace’ che realizzerà una installazione dedicata al Panda e ai temi di Earth Hour su un pallone aerostatico di tre metri che verrà poi alzato in volo in piazza per essere immortalato durante lo spegnimento della facciata e della cupola che avverrà alle 20.30. Per i bambini dai 6 ai 10 anni dalle 16 al tramonto saranno allestiti laboratori didattici gratuiti per realizzare piccole installazioni a tema a base di disegni e collage (non è necessario prenotare). Tantissimi gli eventi in tutta Italia

Cento pandini di cartapesta, simbolo del WWF faranno da scenografia all’evento e durante tutto il pomeriggio ci sarà la possibilità unica di diventare soci WWF e portare a casa un pandino. E per tutti, la possibilità di immortalare l’evento con un #selfie insieme all’Orso Polare del WWF nel fulcro dell’installazione con il proprio messaggio per il Pianeta(le foto caricate sulla pagina Facebook wwfitalia con l’indicazione del luogo verranno rese visibili. Su Twitter si possono postare con #EarthHour ).

L’iniziativa con repubblica.it
Tra i media partner quest’anno Repubblica.it ha voluto affiancare la promozione di Earth Hour invitando ilettori a raccontare la propria ora di buio: c’è tempo fino al prossimo 2 aprile. Decine i brevi testi già arrivati e tutti che sottolineano il ‘momento’ speciale creato proprio da quell’ora di assenza di luce. I migliori scritti verranno selezionati da un team del WWF che offrirà 3 doppi ingressi gratuiti per un’Oasi WWF.

Commento all'articolo