×

Basket – Torneo di Trieste, l’Italia vola. Ko anche la Bosnia

Basket – Torneo di Trieste, l’Italia vola. Ko anche la Bosnia

“E’ stata una partita molto buona – commenta il CT Simone Pianigiani – perché abbiamo deciso fin da subito il ritmo. Come già detto, per questa squadra è ossigeno puro segnare canestri con tiri ben presi e nel primo tempo le alte percentuali ci hanno aiutato a mantenere alto il nostro entusiasmo. Ho visto una squadra che si è aiutata molto in difesa e sono contento per tutti i ragazzi che sono entrati e hanno dato il loro prezioso contributo. Se lo meritano perché stanno lavorando duramente da oltre un mese. Dispiace solo per Poeta che oggi è dovuto rimanere a riposo. Stiamo capendo pian piano che in Nazionale contano anche solo pochi minuti o pochi secondi in campo e questo è uno dei due obiettivi principali che volevamo raggiungere questa estate. L’altro è rimanere competitivi quando il livello si alza e già domani affronteremo una squadra, la Serbia, ben attrezzata e motivata. Sono in una fase diversa della preparazione ma in queste due partite a Trieste hanno già dimostrato il loro valore”.

Avvio feroce degli Azzurri, che in un paio di minuti costruiscono il 9-2 griffato da Alessandro Gentile. Il numero 5 si esibisce in tutto il suo repertorio, dalla tripla alla schiacciata in contropiede dopo aver recuperato palla. L’Italia in campo si diverte e fa divertire il pubblico del PalaTrieste, che applaude anche i 6 punti consecutivi di Riccardo Cervi. Come il lungo di Reggio Emilia, anche il resto della panchina si rimbocca le maniche e offre il proprio contributo: nel secondo quarto arriva una pioggia di triple (Polonara, Della Valle, Stefano Gentile e 2 di Datome) che mandano in tilt gli avversari. Non fosse per Mirza Teletovic, fuoriclasse NBA dei Brooklyn Nets, la Bosnia sarebbe sprofondata ben oltre il 48-37 di fine primo tempo. Il numero 12 nativo di Mostar mette a referto 15 punti in 16 minuti.

Stesso filo conduttore nel secondo tempo, con l’Italia a dettare il ritmo e la Bosnia a inseguire con qualche affanno. Capitan Datome continua a mostrare che non è in NBA per caso e Cusin si toglie lo sfizio di stoppare più volte Teletovic. Di gruppo e di rabbia, gli Azzurri salgono fino al 74-55 che chiude il terzo quarto. Con il risultato già in ghiaccio, Pianigiani amplia le rotazioni concedendo minuti, ben sfruttati, a Della Valle, Michele Vitali, Magro, Moraschini e Pascolo. E’ proprio il numero 27 di Trento, friulano doc, a dare lo strappo finale. I liberi di Cinciarini valgono il +30 (92-62) a tre minuti dalla fine. In pratica sono i titoli di coda del match, che va in archivio col punteggio di 99-71.

Serata di grandi traguardi per la famiglia Azzurra: Gigi Datome ha toccato stasera quota 1.000 punti in Nazionale all’ottavo minuto del primo quarto (19-10). Il primo canestro del capitano risale al 2 giugno del 2007, quando a Bari l’Italia sconfisse la Croazia 80-73 in amichevole. Nella stessa serata fece il suo esordio in Nazionale anche Giuseppe Poeta, che oggi ha festeggiato le 100 presenze in Azzurro. Il play di Battipaglia è stato però tenuto a riposo precauzionale per una gonalgia al ginocchio sinistro.

La Serbia nel pomeriggio ha battuto il Canada 78-73 con 19 punti di Bogdan Bogdanovic. Domani gli Azzurri chiuderanno il torneo di Trieste affrontando proprio la Serbia. Mercoledì il trasferimento a Cagliari, sede delle gare di qualificazione a EuroBasket 2015.

Commento all'articolo