×

Tennis – LEGA DEI CAMPIONI SU SUPERTENNIS I Mavs la spuntano sugli Slammers Big match tra Royals e Aces

Tennis – LEGA DEI CAMPIONI SU SUPERTENNIS I Mavs la spuntano sugli Slammers Big match tra Royals e Aces

Senza fare troppo rumore, i Manila Mavericks stanno diventando stabili frequentatori dei gradini più alti della classifica dell’International Premier Tennis League (IPTL), il mega-circuito di esibizione voluto ed organizzato da Mahesh Bhupathi, ex bandiera del tennis indiano (Supertennis trasmette l’evento in diretta ed in esclusiva), di scena fino a lunedì all'”Indira Gandhi Indoor Stadium” di Nuova Delhi.
La squadra delle Filippine ha sconfitto i Singapore Slammers per 23-17, grazie in particolare ai punti di Jo-Wilfried Tsonga e Mark Philippoussis. Il francese ha sconfitto nettamente (6-2) Nick Kyrgios, mentre il veterano aussie (ancora imbattuto nella competizione) ha sconfitto per 6-3 il connazionale Patrick Rafter. Nettissimo e determinante anche il 6-0 rifilato da Tsonga e Daniel Nestor alla coppia australiana degli Slammers, Hewitt/Kyrgios. I Maverics con questa vittoria si portano provvisoriamente in vetta alla classifica, in attesa della sfida tra Royals e Aces.

Domenica il debutto di Roger Federer per gli Indian Aces ha risposto perfettamente alle aspettative: sul campo il fuoriclasse di Basilea, davanti ad un pubblico da mega-evento, ha dato spettacolo. Gli Aces si sono infatti imposti per 26 a 16 sugli Slammers nella sfida che ha aperto la seconda giornata della terza tappa.
Se Federer ha decisamente giustificato la “spesa”, non altrettanto Novak Djokovic, anche lui al debutto assoluto. La sua squadra, gli UAE Royals, è stata battuta per 27 a 24 dai Manila Mavericks che hanno così consolidato la seconda posizione in classifica.

Lunedì terza ed ultima giornata della tappa indiana dell’International Premier Tennis League.

CLASSIFICA
29. Manila Mavericks
28. Micromax Indian Aces
21. UAE Royals
17. Singapore Slammers

IPTL – Di questo circuito, che coinvolge ben 21 vincitori di titoli Slam e 14 tra attuali ed ex number one, si era parlato per la prima volta durante il Roland Garros del 2013 mentre agli Australian Open dello scorso gennaio sono state rese note le date. Tra i più forti ci sono praticamente tutti, ad eccezione di Rafael Nadal alle prese con la convalescenza dopo l’operazione di appendicite ed il “pit-stop” per risistemare la schiena. Proprio la rinuncia dello spagnolo – peraltro arrivata già a fine settembre prima che subentrasse il problema dell’appendicite -, star dei “Micromax Indian Aces”, è stata più che compensata dal coinvolgimento di Roger Federer, che in un primo tempo non figurava nel lotto dei protagonisti. Alla vigilia della partenza dell’IPTL è arrivato anche il forfait di Eugenie Bouchard, infortunatasi in allenamento: il suo posto nei “UAE Royals” è stato preso dalla francese Kristina Mladenovic.

LE SQUADRE – Sono quattro: “Manila Mavericks” (Andy Murray, Jo Wilfried Tsonga, Kirsten Flipkens, Daniel Nestor, Carlos Moya, Maria Sharapova, Treat Huey); “Singapore Slammers” (Serena Williams, Andre Agassi, Tomas Berdych, Lleyyon Hewitt, Nick Kyrgios, Daniela Hantuchova, Bruno Soares, Pat Rafter); “Micromax Indian Aces” (Roger Federer, Pete Sampras, Gael Monfils, Ana Ivanovic, Sania Mirza, Rohan Bopanna, Fabrice Santoro); “UAE Royals” (Novak Djokovic, Caroline Wozniacki, Malek Jaziri, Nenad Zimonjic, Goran Ivanisevic, Kristina Mladenovic, Marin Cilic).

LA FORMULA – Spettacolo è l’idea-guida del particolare format, che richiama quello del World Team Tennis a stelle e strisce. Ogni sfida tra due squadre si giocherà su cinque partite – singolare maschile, singolare femminile, singolare leggende, doppio maschile, doppio misto – della durata di un set ciascuna e l’ordine di gioco sarà deciso dalla squadra che gioca in casa. Si utilizzerà la formula del “no-ad” (punto definitivo sul 40-40) e shoot-out sul 5-5. Quest’ultima è la novità di questo circuito: al posto di un normale tie-break, è previsto un game “a tempo” (5 minuti), senza cambi di campo. Vince il giocatore che al termine dei cinque minuti ha ottenuto più punti (in caso ancora di parità, si gioca un ultimo punto decisivo). Altra curiosità è che tra un punto e l’altro non potranno trascorrere più di 20 secondi, scanditi dallo “shot-clock” a bordo campo, pena la perdita di un punto. I cambi di campo dureranno 45 secondi, i time-out chiamati dal capitano 60 secondi e la pausa tra un match e l’altro non dovrà superare i tre minuti. Ogni game conquistato assegna un punto: vincerà la sfida quella tra le due squadre che avrà conquistato più game. In caso di parità, si giocherà un “super-shoot out”, della durata di sette minuti (in assenza di accordi diversi tra le squadre, scenderanno in campo i due tennisti più forti) con le stesse regole dello shoot-out regolare. Nell’ultimo set si andrà avanti ad oltranza fino a quando il team in vantaggio avrà chiuso, oppure sarà costretto al super-shoot out: una volta per set il giocatore alla risposta può chiamare il “power point”, cioè un punto che varrà il doppio (regola introdotta in corso d’opera anche per lo shoot-out). Alla fine di ogni sfida per la classifica alla squadra vincitrice saranno assegnati 4 punti: saranno invece 2 i punti per la squadra perdente (che abbia conquistato più di 20 game); 1 punto alla squadra perdente (che abbia conquistato più di 10 game) e 0 punti alla squadra perdente (che abbia conquistato meno di 10 game).

IL CALENDARIO – Quattro le sedi della gara: Manila, Filippine (28-30 novembre), Singapore (2-4 dicembre), New Delhi, India (6-8 dicembre) e Dubai, Emirati Arabi Uniti (11-13 dicembre).

COSI’ IN TV – SuperTennis, la tv della FIT, trasmette in diretta ed in esclusiva le sfide dell’International Premier Tennis League (IPTL). Questa la programmazione:

Domenica 7 dicembre
Aces b. Slammers 26-16 (differita)
Mavericks b. Royals 27-24 (differita)

Lunedì 8 dicembre
Mavericks b. Slammers 23-17 (differita)
Aces c. Royals (differita)

Giovedì 11 dicembre
Aces c. Slammers in diretta alle 13
Royals c. Mavericks in diretta alle 16.30

Venerdì 12 dicembre
Mavericks c. Slammers in diretta alle 13
Royals c. Aces in diretta alle 16.30

Sabato 13 dicembre
Mavericks c. Aces in diretta alle 13
Royals c. Slammers in diretta alle 16.30

Commento all'articolo