×

Hydraliane dei Laboratoire SVR 

Hydraliane dei Laboratoire SVR 

‘’voglio una pelle splendida’’ citava così una famosa canzone italiana , e come dare torto , chi non sogna una pelle splendida . Nasce nel 1962 l’idea di Simone e Robert Véret , farmacisti visionari (con una lunga vista a quello che verrà ) nel loro laboratorio dermatologico , di una pelle bella . La tollerabilità cutanea non è seconda al formulare attivi di riferimento in dermatologia con una maggior concentrazione , con il risultato di trattamenti che non hanno eguali in termini di efficacia e tollerabilità .




Nel corso degli anni , il figlio prima e il nipote successivamente trasformano il marchio di fabbrica in qualcosa di importante nel settore della dermo cosmetica . SVR cresce e viene prescritta da dermatologi di ben 45 Paesi , e presente a tutti i principali congressi SVR cresce mantenendo inalterati i propri valori .

I trattamenti SVR sono adatti a pelli sensibili , con un’alta concentrazione per massimizzare l’efficacia ma formulati in modo attento per ottimizzare la tollerabilità della pelle . Hydraliane dei Laboratoire SVR nasce come l’acqua fisio-adatta , come ben sappiamo nessuna fonte d’acqua è affine a quella della pelle o comunque è stato così fino ad ora , perché dal primo aprile , data della messa in vendita della nuova linea SVR , scoprirete come sia facile idratare la pelle con un piccolo gesto quotidiano , grazie ai Laboratoire SVR e Hydraliane .

Idratazione fissata da zuccheri fisiologici e cristalli liquidi permettono idratazione continua e comfort assoluto , con una marcia in più : una delicatissima profumazione ad altissima tollerabilità , rosa , magnolia , gardenia si accompagnano al cuore frizzante del lampone e lasciano uno spazio alle note rilassanti del muschio bianco , il tutto senza allergeni per assicurare la tollerabilità . Hydraliane dei Laboratoire SVR comprende due formulazioni , una leggera e una ricca più due BB cream con spf 20 , il tutto ad un prezzo davvero concorrenziale ! 


Rosy on Twitter @rosybalzani

Commento all'articolo