×

Kenya, riconfermata l’allerta della Farnesina

Kenya, riconfermata l’allerta della Farnesina

Nel sito viaggiaresicuri.it si spiega che “alla luce della perdurante minaccia terroristica, in particolare nella zona costiera del Kenya – viene segnalato un crescente attivismo di formazioni terroristiche suscettibili di porre seri rischi alla sicurezza con particolare riferimento all’area della città di Mombasa, in quella di Malindi, di Ijara, di Garsen, di Garissa, Wajir e Mandera – si raccomanda di elevare la soglia di attenzione e di mantenere comportamenti ispirati alla massima prudenza”. In tema di sicurezza il sito recita inoltre: “A seguito degli attacchi terroristici degli ultimi mesi avvenuti sia a Nairobi che a Mombasa, e da ultimo quelli che più recentemente hanno interessato le Contee nell’area prospiciente il confine con la Somalia tra cui quelle di Lamu e Mandera, si segnala il progressivo aumento del rischio dovuto al crescente attivismo di Al Shabaab e di gruppi locali particolarmente attivi in tali zone, nelle quali si raccomanda di limitare la presenza e, a titolo cautelativo, di effettuare solo viaggi ritenuti necessari. Alla luce di tale situazione non si può inoltre escludere l’eventualità di atti ostili anche negli altri centri urbani lungo il litorale keniota. Si rinnova quindi l’invito a tutti i connazionali presenti a qualsiasi titolo in Kenya ad essere vigili ed a limitare gli spostamenti, evitando la frequentazione di luoghi di culto, edifici pubblici, eventi sportivi e, nei limiti del possibile, l’utilizzo dei trasporti pubblici”. Nei giorni e nelle ore di maggiore affluenza – spiega ancora il sito – occorrerà evitare punti di abituale ritrovo, centri commerciali e locali notturni frequentati da cittadini stranieri. “E’ inoltre necessario – prosegue la Farnesina – innalzare il livello di allerta in particolare nella capitale ed a Mombasa. Per quanto riguarda Nairobi è sconsigliato recarsi nei quartieri a nord-est della città (Eastleigh, Pangani, etc.) e, in generale, nei quartieri marginali; relativamente a Mombasa si suggerisce di limitare la presenza al transito aeroportuale ed evitare i viaggi non essenziali in città. Inoltre, si continuano a raccomandare itinerari alternativi al Likoni Ferry”.

Commento all'articolo