×

ITALIA: Zeppole di San Giuseppe

ITALIA: Zeppole di San Giuseppe

Ingredienti
• Crema Pasticcera:
• 3 tuorli
• 30 gr farina
• 70 gr zucchero
• 250 ml latte caldo
• Per le Zeppole:
• 250 ml acqua
• 70 gr burro
• sale un pizzico
• 150 gr farina
• 3 uova
• 50 gr zucchero
• Olio di Semi per Friggere
• Per Guarnire:
• Amarene Sciroppate
• Zucchero a Velo
Procedimento
Iniziamo a preparare la crema,mettiamo un po’ di latte nel pentolino ed intanto dentro alla ciotola sbattiamo uova,farina e zucchero fino a quando il preparato non sarà diventato una crema,uniamo il tutto con del latte caldo che andremo a versare in un pentolino ,mettiamoci anche la buccia di un limone e lo facciamo scaldare sopra il fuoco,basso,fino a che non si scalda. Appena tutto sarà pronto ripassiamo il preparato dentro ad una ciotola e andremo ad inserirvi una pellicola che non permetterà la formazione della crosticina,cosicchè eviterete di mesciarla in continuazione..Prepariamo le zeppole,portiamo a bollore in una pentola antiaderente acqua,burro e sale,appena bolle buttiamo tutta in una volta la farina e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a che il composto non si stacchera’ dai bordi formando una massa compatta,fatto questo spegniamo uniamo lo zucchero e amalgamiamo fino a che si sara’ incorporato. Passiamolo in un contenitore e lasciamolo intiepidire.
Mettiamoci anche delle le uova,una alla volta,solo dopo che il primo uovo sarà completamente assorbito metteremo anche l’altro uovo Adesso mettiamo l’olio a scaldare,abbondante.Adesso procediamo poi a Tagliare alcuni quadrati di carta-forno, l’impasto va messo dentro ad una sacca da pasticcera con bocchetta larga a stella oppure potrete scegliere quella liscia e iniziamo a formare alcune spirali iniziando a partire dal centro del nostro foglio di carta-forno per andare verso l’esterno del nostro foglio carta.Adesso andiamo a friggere il preparato immergendo le nostre zeppole assieme alla carta-forno ed appena appena saranno fritte vedrete che incominceranno a spezzettarsi da sole dopodiché basterà accompagnarle con la forchetta ed una volta cotte le faremo scolare e quando si saranno raffreddate potrete vedere il vostro dolce .Distribuite sopra la crema e guarnite con l’amarena e lo zucchero a velo sulle zeppole et voilà il dolce è servito.

Commento all'articolo