×

Premio Sirmione Lugana 2015

Premio Sirmione Lugana 2015

Un’edizione del Premio Sirmione Lugana dedicata a Pasolini nel quarantennale della morte

Banner Premio SIrmione Lugana 2015

Ho ricevuto, nel corso della giornata di oggi, dalla Segreteria del “Premio Sirmione Lugana“, il bando dell’edizione di quest’anno del “Premio Letterario Nazionale Sirmione Lugana“. Il premio, giunto alla sua sesta edizione e dedicato alla “Poesia in lingua italiana, dialetto e lingua straniera” nonché alla “narrativa edita“, vedrà, quest’anno, collegato un riconoscimento speciale intitolato a Pier Paolo Pasolini, in occasione della ricorrenza del quarantennale della morte del poeta, scrittore e regista friulano, ucciso, il 2 novembre 1975 sulla spiaggia di Ostia in circostanze mai, o quantomeno non ancora, pienamente chiarite.

Banner Premio SIrmione Lugana 2015

Il “Premio Sirmione Lugana 2015” sarà suddiviso in quattro sezioni come di seguito specificato: Sezione A Premio “La Rocca Scaligera”  per poesia singola inedita in lingua italianaSezione B Premio “Grotte di Catullo” per poesia singola inedita nei dialetti regionali italiani o in lingua stranieraSezione C Premio “Graffiti Camuni Narrativa” riservato a opere di narrativa editaSezione D Premio Speciale “Pier Paolo Pasolini”. Saranno ammessi a partecipare al concorso “artisti di qualsiasi nazionalità e provenienza, residenti in Italia e all’estero, maggiorenni e minorenni“. Nel caso di partecipanti non ancora maggiorenni sarà necessario il consenso scritto da parte dei genitori.

Banner Premio SIrmione Lugana 2015

Per quanto riguarda le opere partecipanti alla Sezione A e alla Sezione B del “Premio Sirmione Lugana 2015” gli autori potranno concorrere con un massimo di due opere di lunghezza massima di trenta righe spazi compresi. Per queste due sezioni del concorso è previsto l’invio sia con modalità elettronica che tramite posta ordinaria. Per quanto riguarda invece la Sezione C del concorso, quello riservato alle opere di narrativa edita la partecipazione è riservata a “romanzi e/o saggi editi pubblicati nel corso del 2014“. Per queste opere è prevista la possibilità d’invio esclusivamente tramite plico postale. Come specificato nel regolamento di partecipazione al concorso non saranno accettate raccomandate. Quanto, infine, alla Sezione D, ovvero la sezione del “Premio Sirmione Lugana 2015” relativa al Premio Speciale “Pier Paolo Pasolini” verranno selezionate le opere, inviate per le tre precedenti sezioni del concorso, che saranno giudicate più compatibili con i versi de “Il canto popolare” dello stesso Pasolini, versi che sono inseriti anche nel banner del premio letterario inserito in più punti di questo articolo. Prima di concludere un’ultima importante comunicazione. La scadenza per l’invio delle opere all’edizione di quest’anno del “Premio Sirmione Lugana” è stata fissata per il 15 luglio 2015.

Commento all'articolo